30 gen 2021
OAPPC Bologna
Lettere dall’Archivio_ Storie di Architetti ed Ingegneri Ebrei vittime delle leggi razziali a Bologna
Progetto promosso in occasione della Giornata della Memoria
ll documentario “Lettere dall’Archivio” è nato da una collaborazione tra Ordine Architetti, Ingegneri e Comunità Ebraica di Bologna.
Lettere dall’Archivio è un film scritto, diretto e montato da Davide Rizzo, narrato da Edoardo Lomazzi, direttore della fotografia Salvatore Lucchese, ideazione e ricerca Pier Giorgio Giannelli, Andrea Gnudi,Daniele Vincenzi,Veronica Visani, Daniele De Paz; prodotto da Ordine degli Architetti di Bologna e Ordine degli Ingegneri di Bologna in collaborazione con la Comunità Ebraica di Bologna ed il contributo di Fondazione Del Monte.
Dal 25 al 29 Gennaio sul canale YouTube della Cineteca di Bologna, e
dal 30 gennaio in poi sui canali YouTube degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri di Bologna.
Il documentario descrive che cosa hanno significato, per gli Architetti e gli Ingegneri di origine ebraica, le Leggi anti ebraiche, emanate dal Regime e dalla monarchia dal 1939, attraverso le vicende di alcuni di loro di cui conserviamo memoria nei nostri archivi.
Storie di persone segnate da questi provvedimenti, le cui conseguenze spesso si sono propagate ben oltre il limite temporale della guerra.
Storie come queste non sono dei casi unici ed è di questo che si parlae nel documentario, per fare i conti con il nostro, non sempre, glorioso passato: infatti ci siamo per troppo tempo illusi di essere una nazione di “brava gente”.