23 Marzo 2025

Il 7 marzo 2025 il nostro Ordine si è fatto promotore di un primo deciso intervento contro l’esercizio abusivo della professione richiedendo all’Ufficio S.A.C.E. del Comune di Palermo di verificare se, in regime di sospensione dall’ Albo professionale, un professionista nostro iscritto avesse inoltrato o meno atti o richieste di atti riferiti a titoli edilizi, in regime di sospensione dall’Albo professionale.
L’Ufficio ha immediatamente prescritto, con Disposizione di Servizio n.5 prot. 256438, quanto segue:
1. Che tutti i Responsabili dei procedimenti edilizi all’avvio della fase istruttoria delle singole pratiche assegnate, provvedano tempestivamente a verificare, mediante consultazione on-line dei rispettivi Albi professionali di appartenenza, se i tecnici firmatari dei progetti edilizi presentati risultino sospesi dal relativo Albo professionale;
– in caso di effettiva sospensione dali’ Albo professionale, procedano alla predisposizione del provvedimento di rigetto della pratica assegnata, da sottoporre aila firma dello scrivente.
2. Che la Segreteria del S.A.C.E.:
– provveda a verificare, mediante consultazione on-line dei rispettivi Albi professionali di appartenenza, se i tecnici firmatari dei progetti edilizi di pratiche non estratte per controlli a campione (C.I.L.A., S.C.l.A., S.C.A. e Art. 20) risultino sospesi dal relativo Albo professionale;
– in caso di effettiva sospensione dall’Albo professionale, proceda alla predisposizione un elenco, da sottoporre allo scrivente per i provvedimenti consequenziali.
3. Che in caso di accertamento di irregolarita venga inoltrata la segnalazione ai Consigli di Disciplina dei relativi Ordini e Collegi professionali di appartenenza e, ove del caso, alle Autorita competenti.
Ha inoltre invitato la SISPI a porre in essere quanto necessario affinche le verifiche di cui sopra vengano rese strutturali e dinamiche nel portale edilizia in uso a questa Amministrazione, all’atto dell’accettazione delle singole pratiche edilizie.