10 Gennaio 2025
2025 ANCE SIRACUSA ARCHITECTURE AWARD
PREMIO MASSIMO RIILI
COSTRUIRE IL DOMANI, PRIMA EDIZIONE
Ance Siracusa e Confindustria Siracusa hanno istituito la prima edizione del Premio “Massimo Riili” – 2025 Ance Siracusa Architecture Award, istituito in memoria dell’ingegnere e imprenditore siracusano, assessore comunale, Vicepresidente di Confindustria, Presidente di Ance.
L’obiettivo del Bando è perseguire alcuni dei valori caratterizzanti la sua attività ed esperienza professionale e imprenditoriale
- Stimolare lo studio e riconoscere le eccellenze che il settore delle costruzioni esprime nell’ambito della Regione Sicilia
- Valorizzare i progetti che rigenerano il territorio, urbano e non, recuperando strutture e spazi esistenti o creandone di nuovi
- Premiare l’innovazione nella valorizzazione delle città e nello sviluppo architettonico
- Sostenere interventi che puntino su progettazione, sicurezza, sostenibilità ambientale e sociale, e funzionalità
Con scadenza il 30 giugno 2025, il Premio prevede tre sezioni: studenti; professionisti; imprese. Possono partecipare al Bando coloro che, alla data di presentazione della domanda, siano studenti iscritti alle facoltà di Architettura o Ingegneria presso Università pubbliche o private con sede nella Regione Sicilia, professionisti iscritti agli Ordini professionali degli Ingegneri o degli Architetti delle Province della Regione Sicilia e imprese con sede legale all’interno della Regione Sicilia, ancorchè non associate o non aventi la qualifica di soci aderenti ad Ance.
I candidati devono avere contribuito ad un progetto di ricerca, di idee o ad un recente intervento edilizio o di rigenerazione urbana in cui ricorrano i requisiti previsti dal presente Bando, in qualsiasi fase della sua ideazione o realizzazione, in qualità di ideatori, promotori, sviluppatori o imprese esecutrici.
Può essere presentato indifferentemente un mero progetto di ricerca, di idee o un intervento pubblico o privato già realizzato, indipendentemente dalla destinazione d’uso, di carattere edilizio, infrastrutturale, urbanistico o territoriale, purchè sia da realizzare o sia stato realizzato all’interno del territorio della Regione Sicilia.
Per la prima edizione del Premio si considerano ammissibili alla selezione gli interventi edilizi con fine lavori ottenuta a partire dal 1° gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2024.
Ogni informazione è reperibile sul sito del Premio https://premiomassimoriili.it/