Consiglio dell’Ordine
L’Ordine si fa garante delle competenze dei propri iscritti riunendoli in un apposito elenco, detto Albo professionale. L’iscrizione all’albo è un obbligo di legge necessario per l’esercizio della libera professione ed è condizionato al possesso di uno specifico titolo di studio, al superamento dell’esame di stato di abilitazione alla professione e al mantenimento di determinati requisiti deontologici.
Gli iscritti all’Albo versano una tassa annuale di iscrizione (il cui onere si sospende per chi supera i cinquant’anni di iscrizione): in quanto ente pubblico non economico l’Ordine è tenuto al rispetto degli obblighi di trasparenza e rendicontazione della pubblica amministrazione, ma non beneficia di ulteriori finanziamenti pubblici.
L’organo direttivo dell’Ordine è il Consiglio, i cui membri sono eletti dagli iscritti tra chi presenta la propria candidatura, e resta in carica per quattro anni, eleggendo tra i propri membri il Presidente, i Vice Presidente, il Segretario e il Tesoriere.
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Palermo è composto da 15 membri, eletti dagli iscritti all’Albo aventi diritto di voto, la cui durata in carica è di quattro anni. L’attuale Consiglio è in carica dal 12/06/2025
Dipartimenti
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Palermo ha costituito i Dipartimenti di lavoro che si occupano di specifiche aree di interesse e competenza legate ai diversi campi della nostra professione.
Delegati della città metropolitana di Palermo
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Palermo ha designato quindici architetti Delegati delle 15 aree/distretti in cui è stato suddiviso il territorio provinciale di Palermo, al fine di rafforzare la presenza dell’Ordine sul territorio per assicurare un dialogo costante con i professionisti che operano in tutti i Comuni della provincia.
Commissione Pareri di congruità
La Commissione Pareri di congruità o Commissione parcelle fornisce informazioni e pareri a professionisti e committenti, in materia di incarichi e contratti. Esami, a richiesta degli iscritti, documentazione relativa alla loro attività professionale per emettere pareri di congruità e valutazioni tecniche di parcelle. Appare utile evidenziare come, secondo la legislazione vigente, unico riferimento per l’individuazione del compenso sia la lettera d’incarico stipulata con il committente: lettera d’incarico obbligatoria in ottemperanza della Legge 24/03/2012 n.27 Misure urgenti in materia di concorrenza, liberalizzazioni e infrastrutture come poi precisata dalla legge n.124/2017 Legge annuale per il mercato e la concorrenza; art.1 – comma150: (…) la misura del compenso e’ previamente resa nota al cliente (…) obbligatoriamente, in forma scritta o digitale.
I membri della Commissione sono nominati dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Palermo e l’attività normata dalla legislazione vigente e dal regolamento interno.
Il Consiglio ha deliberato la nomina della Commissione parcelle, che risulta così composta: