2 Luglio 2025

Giovedì 3 luglio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 PIARC Italia, in collaborazione con Anas S.p.A. (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane), organizza un convegno pubblico volto a condividere le più avanzate best practices e soluzioni tecnologiche in materia di sicurezza nelle gallerie stradali.
L’evento rappresenta un’occasione di confronto tra istituzioni, esperti e operatori del settore, in particolare in vista dell’imminente scadenza stabilita dalla Commissione Europea per l’adeguamento delle gallerie di lunghezza superiore ai 500 metri appartenenti alla rete stradale transeuropea (Dlgs 264/2006).
L’evento, promosso dal Comitato Tecnico 4.4 “Gallerie” di PIARC Italia, è organizzato con il patrocinio e/o la co-organizzazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e relativa Fondazione, del Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) e relativo Centro Studi, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), con la co-organizzazione del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori (CNAPPC). Inoltre è stato richiesto il patrocinio dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA), del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) e del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI). L’evento è infine stato organizzato con la sponsorizzazione e supporto organizzativo di Italoiberica Engineering Group, Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni (AEIT), l’Università La Sapienza di Roma, Elettromeccanica Rognoni S.r.l., Talleres Zitrón, Ceramica Fondovalle e Industrie CBI.
Interverranno rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di Anas S.p.A. e esperti del mondo accademico e imprenditoriale specializzati in infrastrutture e mobilità.La partecipazione all’evento dà diritto a n. 3 crediti formativi professionali per gli architetti regolarmente iscritti al CNAPPC. I CFP saranno riconosciuti solo a chi parteciperà ad almeno l’80% della durata dell’evento, secondo le seguenti modalità di rilevazione:
• In presenza: firma di ingresso e uscita
• Da remoto: registrazione automatica di accesso e disconnessione sulla piattaforma di streaming
Per la partecipazione da remoto (streaming) occorre compilare il form on line al seguente link
La diretta streaming sarà disponibile sulla pagina di PIARC Italia al link
IT-Jul-3-PIARC-Italy-International-Conference-on-Tunnels-program_v7