5 Giugno 2025

L’introduzione di recenti riferimenti normativi suggerisce l’opportunità di organizzare degli incontri, con i professionisti del settore, al fine di conseguire una capillare divulgazione delle novità introdotte sul tema.
L’Amministrazione Comunale, con il nostro Ordine, l’Università degli Studi di Palermo e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo, propone una serie d’incontri con i professionisti con lo scopo di condividere i nuovi contenuti ed instaurare un proficuo incontro che possa consentire, sulla base di un costruttivo confronto, un reciproco arricchimento professionale.
Programma degli incontri:
- Richiamo alle normative di riferimento, L. 47/85, L. 724/94 e L. 326/03, elementi in comuni ed elementi distintivi. Limiti di applicabilità di ognuna delle norme (Ing. S. Cucuzza);
- La verifica dei contenuti dell’istanza di condono in tema di regime vincolistico del P.R.G. e S.del P.A.I. (Ing. G. Trapani);
- Lo strumento di verifica offerto dai fotopiani (Ing. G. Trapani);
- La regolarità dei volumi originali, nel caso di ampliamenti e superfetazioni (Ing. S. Cucuzza);
- La regolarità del titolo di proprietà (S. Cucuzza);
- Il calcolo dell’oblazione con riferimento alla L. 47/85, L. 724/94 e L. 326/03 (Ing. G. Manno);
- Il calcolo degli oneri con riferimento alla L. 47/85, L. 724/94 e L. 326/03 (Ing. G. Manno);
- Il P.A.I., i recenti aggiornamenti e le novità introdotte dalle recenti N.T.A. (Ing. G. Trapani);
- L’art. 28 L.R. 16/2016 presupposti ed applicabilità. Il tecnico incaricato quale esercente un servizio di pubblica utilità, possibilità e responsabilità previste dalla norma (Ing. S. Cucuzza);
- S.C.A. riferimenti normativi (Ing. G. Trapani)
- S.C.A. (art. 24/5° L.R. 16/2016) documentazione obbligatoria, Inaccoglibilità ed Irricevibilità. (Ing. G. Trapani);
Gli incontri avranno luogo presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Unipa – Viale delle Scienze, Edificio 7 – Palermo, dalle ore 15:30 alle ore 19:30 secondo il seguente calendario:
lunedì 9/6/2025 – Ing. S. Cucuzza, temi 1 e 4;
giovedì 12/6/2025 – Ing. G. Trapani, temi 2, 8 e 3;
lunedì 30/6/2025 – Ing. S. Cucuzza, temi 5 e 9;
mercoledì 2/7/2025 – Geom. G. Manno, temi 6 e 7;
giovedì 7/7/2025 – Ing. G. Trapani, temi 10 ed 11.
La partecipazione alle 5 giornate, darà diritto al riconoscimento di 20 crediti formativi; per l’acquisizione di soli 16 cfp è consentita una assenza.
Sarà possibile effettuare le iscrizioni, on-line tramite la piattaforma del CNAPPC https://portaleservizi.cnappc.it, a partire dal 4 giugno 2025.
Non verranno prese in considerazione eventuali adesioni presentate in altro modo.