19 Giugno 2025

La nostra comunità si stringe oggi alla famiglia del professore Renato Zappulla, rinomato docente universitario e studioso attento della grande bellezza monumentale del nostro territorio.
Suoi i primi studi organici dedicati al delicato equilibrio estetico della Via Roma e sua quella prima ricognizione sul Liberty di Mondello città d’acqua.
È stato presidente dell’Ordine degli Architetti (1981-84) e, per oltre un biennio, ha lavorato per il bene della nostra comunità. Oggi lo ricordiamo con grande trasporto per le tracce lasciate anche nel progetto di architettura con l’interessante soluzione per la Chiesa della Madonna di Pompei nel quartiere Bonagia, esito di un concorso di progettazione vinto dal suo gruppo.
Renato Zappulla faceva parte di quella generazione di architetti integrali, capace sia nel design sia nei progetti a grande scala. La città intera perde un colto ed entusiasta studioso, un testimone prestigioso dei cambiamenti della figura dell’architetto nel Novecento ed un uomo che tanto ha dato all’onore della nostra professione.
Nella foto il Professore Renato Zappulla, già Presidente dell’Ordine degli Architetti (1981-84), nella fotografia allegata alla sua domanda di iscrizione all’albo. (Archivio Ordine Architetti PPC Palermo)